Ottieni la spedizione gratuita per tutti i prodotti STARProdotti star utilizzando il coupon

utilizzando il coupon
STAR

RICERCA PRODOTTI :. {{query}}

  • Home 
  •  News 
  • Come installare un irrigatore a goccia

Come installare un irrigatore a goccia

Installare un irrigatore a goccia nel proprio giardino o orto è un passo fondamentale per garantire una corretta irrigazione delle piante con un notevole risparmio di acqua. Questa guida rapida ti accompagnerà passo dopo passo nell'installazione di un sistema di irrigazione a goccia, ottimizzato per efficienza e facilità d'uso. 

  1. Perché Scegliere un Irrigatore a Goccia
  2. Materiali Necessari
  3. Progettazione del Sistema di Irrigazione a Goccia
  4. Installazione del Sistema di Irrigazione a Goccia
    Preparazione del Terreno
    Collegamento alla Fonte d'Acqua
    Montaggio dei Tubing Principali e Secondari
    Installazione degli Emitter
  5. Manutenzione e Risoluzione dei Problemi Comuni
  6. Consigli per un'Installazione Ottimale

Perché Scegliere un Irrigatore a Goccia

L'irrigazione a goccia presenta numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali. Ecco alcuni motivi per cui dovresti considerare l'installazione di un sistema di irrigazione a goccia:
 

  • Risparmio d'acqua: utilizza fino al 50% meno acqua rispetto ai sistemi di irrigazione tradizionali.
  • Efficienza: l'acqua viene erogata direttamente alla base delle piante, riducendo l'evaporazione e il deflusso.
  • Miglior crescita delle piante: fornisce acqua in modo uniforme, promuovendo una crescita sana e rigogliosa.
  • Riduzione delle erbacce: l'acqua è diretta solo alle piante desiderate, riducendo la crescita delle erbacce.

Materiali Necessari

Per installare un sistema di irrigazione a goccia, avrai bisogno dei seguenti materiali:

  • Tubing principale e secondario
  • Emitter (gocciolatori)
  • Connettori e giunzioni
  • Filtro per l'acqua
  • Regolatore di pressione
  • Timer di irrigazione (opzionale)
  • Paletti di fissaggio
  • Tappo di chiusura
  • Strumenti di taglio per il tubo
  • Foratrice per emitter

Progettazione del Sistema di Irrigazione a Goccia

Prima di procedere con l'installazione, è fondamentale progettare correttamente il sistema. Ecco i passaggi chiave per una progettazione efficace:

  • Valutazione del giardino:
    Analizza le dimensioni e la disposizione del giardino o dell'orto.

  • Determinazione delle esigenze idriche
    Identifica le diverse esigenze idriche delle piante presenti.
  • Schema del sistema
    Disegna uno schema del sistema di irrigazione, indicando la posizione dei tubing principali, secondari e degli emitter.

Installazione del Sistema di Irrigazione a Goccia

Preparazione del Terreno
Prima di iniziare l'installazion, prepara il terreno rimuovendo eventuali detriti e livellando l'area. Questo faciliterà la posa dei tubing e garantirà una distribuzione uniforme dell'acqua.

Collegamento alla Fonte d'Acqua
Il primo passo è collegare il sistema alla fonte d'acqua. Segui questi passaggi:

  1. Collega il filtro all'attacco dell'acqua: Il filtro è essenziale per prevenire l'intasamento degli emitter.
  2. Installa il regolatore di pressione: Questo dispositivo regola la pressione dell'acqua, proteggendo il sistema da eventuali danni.
  3. Collega il tubo principale: Fissa il tubo principale al regolatore di pressione.
 

Montaggio dei Tubing Principali e Secondari
Una volta collegato il tubo principale, è il momento di stendere i tubing principali e secondari:

  1. Posa del tubo principale: Stendi il tubo principale lungo il percorso pianificato.
  2. Installazione dei tubing secondari: Utilizza i connettori per collegare i tubing secondari al tubo principale. Posiziona i tubing secondari vicino alle piante.

Installazione degli Emitter
Gli emitter sono i dispositivi che rilasciano l'acqua alle piante. Segui questi passaggi per installarli correttamente:

  1. Foratura del tubo: Utilizza la foratrice per creare dei fori nel tubing secondario nei punti desiderati.
  2. Inserimento degli emitter: Inserisci gli emitter nei fori. Assicurati che siano ben fissati per evitare perdite d'acqua.
  3. Fissaggio dei tubing: Utilizza i paletti di fissaggio per mantenere i tubing in posizione.

Manutenzione e Risoluzione dei Problemi Comuni

Un sistema di irrigazione a goccia ben mantenuto garantirà una lunga durata e un'efficienza costante. Ecco alcuni consigli per la manutenzione e la risoluzione dei problemi comuni

  • Controlla regolarmente gli emitter: Verifica che non siano intasati e puliscili se necessario.
  • Ispeziona i tubing: Controlla che non ci siano perdite o danni ai tubing.
  • Sostituisci i componenti usurati: Se noti componenti danneggiati, sostituiscili prontamente.

Consigli per un'Installazione Ottimale

  • Utilizza un timer di irrigazione: Un timer automatizza l'irrigazione, garantendo che le piante ricevano acqua regolarmente.
  • Posiziona i tubing in modo strategico: Assicurati che i tubing siano posizionati vicino alle radici delle piante per un'irrigazione efficace.
  • Proteggi il sistema dal gelo: Durante l'inverno, svuota il sistema per evitare danni causati dal gelo.

 

Installare un irrigatore a goccia è un investimento intelligente per qualsiasi giardino o orto. Con una corretta progettazione e installazione, il sistema fornirà alle tue piante l'acqua necessaria in modo efficiente e sostenibile. Seguendo questa guida dettagliata, sarai in grado di installare un sistema di irrigazione a goccia che migliorerà la salute delle tue piante e ti aiuterà a risparmiare acqua.

Offerte valide online o tramite APP.

Come installare un irrigatore a goccia
Come installare un irrigatore a goccia
Come installare un irrigatore a goccia
Come installare un irrigatore a goccia
Come installare un irrigatore a goccia

-20%

€ 39,90 €49,90

Prezzo precedente: € 49.9